Spedizione Mimose con consegna a domicilio veloce

Invio di Bouquet e mazzi di Mimosa per l’8 Marzo: la festa della Donna

Spedire un mazzo di mimosa è un gesto molto nobile, perchè è il fiore che più di tutti rappresenta il genere femminile, e non è un caso che sia il simbolo della festa delle donne, l’8 Marzo di ogni anno.

La pianta di mimosa è caratterizzata da infiorescenze gialle, con tonalità accese e rigogliose.

Di origine australiana, ma ben trapiantata in territorio europeo, la mimosa cresce in piante di dimensioni molto rilevanti, fino ai 30 metri d’altezza.

Nel linguaggio dei fiori la spedizione di una mimosa veicola sempre un significato di femminilità, sebbene ogni nazione abbia le proprie tradizioni legate a tale varietà.

La vendita di un mazzo di mimose tendenzialmente è legata alla volontà di un uomo di far bella figura con una donna, del quale può o meno essere innamorato.

Le mimose più belle da spedire in tutta Italia

Ecco le composizioni floreali più apprezzate:

La consegna di un mazzo di tulipani e mimosa, colorato e rigoglioso, specie a marzo o in primavera, è un gesto sempre molto apprezzato, che testimonia interesse e feeling.

Paese che vai, usanza che trovi: in Inghilterra, infatti, le ragazze non propriamente belle, che vogliano distinguersi non per l’aspetto fisico, ma per le loro ideologie e per la propria personalità, sono solite puntare sui vestiti o sulle proprie giacche qualche bocciolo di mimosa;

un uso, questo, talvolta polemico nei confronti di una società che bada molto all’aspetto estetico, e a null’altro di più rilevante.

In sud America, invece, la mimosa significa spirito e vitalità, ed è uso regalarla dall’uomo alla donna che più tra tutte ha fatto breccia nel proprio cuore, non solo per la bellezza, ma anche – e soprattutto – per il carattere ed il vigore d’animo.

A seguito dell’acquisto di un mazzo di mimose recise, per farle durare in un vaso, è necessario immergerle in acqua tiepida, da sostituire un numero variabile da due a tre volte al giorno.

Per conservarle a lungo, se ne consiglia la seccatura, recidendo tutte le foglie, e mantenendole in un luogo asciutto e buio per qualche settimana.

Mimosa: il simbolo della festa della donna

La mimosa è universalmente riconosciuta come il simbolo della Festa della Donna, celebrata l’8 marzo.

Questo fiore giallo, delicato e profumato, è diventato un emblema di femminilità e forza.

La tradizione di regalare mimose in questa occasione risale al 1946 in Italia, quando le donne dell’Unione Italiana Donne scelsero questo fiore per celebrare la loro giornata internazionale.

La scelta non fu casuale: la mimosa fiorisce a inizio marzo, rendendola facilmente disponibile ed economica rispetto ad altri fiori in quel periodo.

La mimosa simboleggia anche il sole e la rinascita, rappresentando perfettamente lo spirito di rinnovamento e resilienza che caratterizza le battaglie delle donne per i diritti e l’uguaglianza.

Il suo colore vibrante è associato alla vitalità e all’energia positiva, qualità che rispecchiano l’importanza del ruolo delle donne nella società.

Oggi, la tradizione di regalare una mimosa per la Festa della Donna continua a essere un gesto carico di significati profondi.

Non solo onora il contributo delle donne nella vita quotidiana ma incoraggia anche una riflessione sulle conquiste sociali e politiche ottenute nel corso degli anni.

Regalare una mimosa l’8 marzo diventa così un modo semplice ma potente per esprimere solidarietà e riconoscimento verso tutte le donne.

Visualizzazione del risultato